Carta Bollata - Salvatore Farina
Carta Bollata - Salvatore Farina
- Racconto (1894)
AutorzySalvatore Farina
EAN: 9781160820004
Marka
Symbol
182GYF03527KS
Rok wydania
2010
Strony
152
Oprawa
Miekka
Format
15.2x22.9cm
Język
włoski

Bez ryzyka
14 dni na łatwy zwrot

Szeroki asortyment
ponad milion pozycji

Niskie ceny i rabaty
nawet do 50% każdego dnia
Niepotwierdzona zakupem
Ocena: /5
Marka
Symbol
182GYF03527KS
Kod producenta
9781160820004
Rok wydania
2010
Strony
152
Oprawa
Miekka
Format
15.2x22.9cm
Język
włoski
Autorzy
Salvatore Farina

""Carta Bollata: Racconto"" ����� un romanzo breve scritto da Salvatore Farina nel 1894. La storia ����� ambientata nella Napoli dell'Ottocento e segue le vicende di un giovane impiegato di nome Gennaro, che viene ingiustamente accusato di aver rubato del denaro dall'ufficio postale in cui lavora. Gennaro cerca di dimostrare la propria innocenza, ma viene respinto dalle autorit������ e dalla societ������ che lo circonda. La trama ruota intorno alla carta bollata, un particolare tipo di carta utilizzato per le comunicazioni ufficiali, che diventa un simbolo della corruzione e dell'ingiustizia del sistema burocratico dell'epoca. Il romanzo affronta temi sociali e politici molto attuali, come la disuguaglianza sociale e la lotta per i diritti dei lavoratori. ""Carta Bollata: Racconto"" ����� un'opera importante della letteratura italiana, che ha contribuito a sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza della giustizia sociale.This Book Is In Italian.This scarce antiquarian book is a facsimile reprint of the old original and may contain some imperfections such as library marks and notations. Because we believe this work is culturally important, we have made it available as part of our commitment for protecting, preserving, and promoting the world's literature in affordable, high quality, modern editions, that are true to their original work.
EAN: 9781160820004
EAN: 9781160820004
Niepotwierdzona zakupem
Ocena: /5
Zapytaj o produkt
Niepotwierdzona zakupem
Ocena: /5
Napisz swoją opinię